INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Sbucciare il sedano rapa e la patata, tagliarli a dadini, metterli nel cestello e cuocerli al vapore a 100 °C
per 10 minuti. Intanto, far appassire a amma bassa
lo scalogno tritato con il timo e 2 cucchiai d’olio in una casseruola per 3-4 minuti, mescolando.
Aggiungere nella casseruola il sedano rapa e le patate a far insaporire. Versare il brodo, portare a ebollizione e cuocere per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, tagliare lo speck a striscioline, disporlo sulla placca foderata con carta da forno e cuocerlo sotto il grill ventilato nché sarà dorato e croccante (2-3 minuti).
Togliere la casseruola dal fuoco, eliminare il timo
e frullare con il mixer a immersione no a ottenere un composto cremoso, poi regolare di sale e pepe. Servire la vellutata ben calda, decorando con fettine di speck e un cucchiaino di crema di tartufo.
La cottura a vapore necessita di temperature inferiori, e grazie a questa delicatezza, cuoce i cibi in modo diverso, preservando al massimo le caratteristiche nutrizionali e organolettiche degli elementi. Così le materie prime selezionate, gustose e salutari, possono mantenere inalterati i lori profumi, colori e consistenza originali.
Nuovi display VIVOscreen per i forni top di gamma, ancora più semplici e intuitivi e con nuove funzionalità per preparare, con risultati da grandi chef, i propri piatti preferiti.
© 2020 SMEG S.p.A. PIva 01555030350
Smeg S.p.A - Via Leonardo da Vinci, 4 42016 Guastalla (RE) Italia
Tel +39 0522 821 1 - Fax +39 0522 821 452 - Email [email protected]